venerdì 17 ottobre 2025

DOMENICA III DI LUCA - 19/10/2025 - PROFETA GIOELE



DOMENICA III DI LUCA


Profeta Gioele


Lettura della domenica
19 ottobre 2025

Apostolo
2 Corinzi 11,31-12,9

Fratelli .....il Dio e Padre del Signore Gesù, che è benedetto in eterno, sa che io non mento.  A Damasco il governatore del re Areta aveva posto delle guardie nella città dei Damasceni per arrestarmi;  e da una finestra fui calato, in una cesta, lungo il muro, e scampai alle sue mani. Bisogna vantarsi? Non è una cosa buona; tuttavia verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore. Conosco un uomo in Cristo che quattordici anni fa (se fu con il corpo non so, se fu senza il corpo non so, Dio lo sa) fu rapito fino al terzo cielo.  So che quell'uomo (se fu con il corpo o senza il corpo non so, Dio lo sa)  fu rapito in paradiso e udì parole ineffabili che non è lecito all'uomo pronunciare.  Di quel tale mi vanterò; ma di me stesso non mi vanterò se non delle mie debolezze.  Pur se volessi vantarmi, non sarei un pazzo, perché direi la verità; ma me ne astengo, perché nessuno mi stimi oltre quello che mi vede essere, o sente da me. E perché io non avessi a insuperbire per l'eccellenza delle rivelazioni, mi è stata messa una spina nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi affinché io non insuperbisca.  Tre volte ho pregato il Signore perché l'allontanasse da me;  ed egli mi ha detto: «La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si dimostra perfetta nella debolezza». Perciò molto volentieri mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza di Cristo riposi su di me.

Vangelo

Lc 7, 11-16

In seguito si recò in una città chiamata Nain e facevano la strada con lui i discepoli e grande folla.  Quando fu vicino alla porta della città, ecco che veniva portato al sepolcro un morto, figlio unico di madre vedova; e molta gente della città era con lei.  Vedendola, il Signore ne ebbe compassione e le disse: «Non piangere!».  E accostatosi toccò la bara, mentre i portatori si fermarono. Poi disse: «Giovinetto, dico a te, alzati!».  Il morto si levò a sedere e incominciò a parlare. Ed egli lo diede alla madre.  Tutti furono presi da timore e glorificavano Dio dicendo: «Un grande profeta è sorto tra noi e Dio ha visitato il suo popolo».

sabato 11 ottobre 2025

Domenica IV di Luca -12/10/2025 - Santi Padri del VII Concilio Ecumenico (Nicea 787) - Sinassi tutti i santi della Magna Grecia

                                         Domenica IV di Luca





Santi Padri del VII Concilio Ecumenico (Nicea, 787) 

 
 
Sinassi tutti i santi della Magna Grecia



 
Lettura della Domenica 
 12 ottobre 2025
 
Apostolo
 
Tt 3, 8-15
 

Diletto figlio Tito, questa parola è degna di fede e perciò voglio che tu sia fermo su tali cose, affinché quelli che credono in Dio si sforzino di eccellere nelle opere buone. Ciò è bello e utile agli uomini. Evita invece sciocche controversie, le genealogie, le dispute e le polemicheintorno alla Legge, perché sono inutili e vane. Dopo unprimo e un secondo ammonimento evita l’uomo fazioso: sai bene che tali persone sono fuori strada e continueranno a peccare, condannandosi da sé. Quando ti avrò mandato Artema o Tìchico, affrèttati a raggiungermi a Nicopoli, perché ho deciso di passare lì l’inverno. Provvedi con cura  a Zena, il giurista, e ad Apollo, perché non manchi loro nulla. Imparino così anche inostri a distinguersi nel fare il bene per le necessità urgenti, affinché non rimangano infruttuosi. Ti salutano tutti coloro che sono con me. Saluta quelli che ci amano nella fede. La grazia sia con tutti voi! Amin.

 Απλές σκέψεις πόνου και αγωνίας … Ιέρεια (754) - Νίκαια (787) -  Κωνσταντινούπολη (2016)
Vangelo
(Lc 8, 5-15)
 

Il Signore ha detto questa parabola: "Uscì il seminatore a seminare i suoi semi. Mentre seminava, uno cadde lungo la  strada, fu calpestato e gli uccelli del cielo lo mangiarono. Un altro cadde sulla roccia, germogliò e si seccò perché non aveva umidità. Un altro cadde in mezzo ai rovi e i rovi, cresciuti  insieme ad esso, lo soffocarono. Un altro cadde sulla terra buona, germogliò e fruttò cento volte tanto". E detto questo,  esclamò: "Chi ha orecchi per intendere, intenda!" Allora i suoi discepoli gli domandarono il significato di questa parabola. Ed egli disse: "A voi è dato conoscere i misteri del regno di Dio; agli altri parlo in parabole affinché guardando non vedano e ascoltando non comprendano Il significato della parabola è questo: il seme è la parola di Dio. Quelli caduti lungo la strada sono quelli che hanno ascoltato, ma poi viene il diavolo e toglie la parola dal loro cuore perché, non avendo creduto, non siano salvati. Quelli caduti sulla roccia sono quelli che, quando ascoltano, accolgono con gioia la parola ma non hanno radici: credono per un certo tempo, ma nel tempo della prova vengono meno. Quello caduto tra i rovi, sono quelli che hanno ascoltato, ma strada facendo si lasciano sopraffare da preoccupazioni, ricchezze, e dai piaceri della vita, e così non giungono a maturazione. Quello caduto sulla terra buona, sono quelli che, dopo aver ascoltato la parola con cuore nobile e buono, la custodiscono e producono frutto con la perseveranza".

 

sabato 4 ottobre 2025

Domenica II di Luca - 05/10/2025 - Santa Carithina e beata Medodia

                                  

                             Domenica II di Luca

  Santa Carithina



                          Beata Metodia


Lettura della Domenica

 5 ottobre 2025


Apostolo

II Cor 6,16 - 7,1

 Fratelli, voi siete tempio del Dio vivente, come ha detto Dio: Abiterò e camminerò in mezzo a loro, e sarò il loro Dio ed essi saranno il mio popolo. Perciò uscite di mezzo a loro e mettetevi in disparte, dice il Signore, non toccate nulla d’impuro. E io vi accoglierò e sarò per voi un padre e voi sarete per me figli e figlie, dice il Signore onnipotente. Con tali promesse, carissimi, purifichiamoci da ogni macchia della carne e dello spirito, portando a compimento la santificazione, nel timore di Dio. 

Vangelo

Lc 6, 31-36

 Il Signore ha detto: “Come volete che gli uomini facciano a voi, così anche voi fate a loro. Se amate chi vi ama, che merito è per voi? Infatti, anche i peccatori amano quelli che li amano. Infatti, se fate del bene a chi fa del bene a voi, che merito è per voi? Anche i peccatori fanno lo stesso. E se prestate a coloro da cui sperate di ricevere, che merito è per voi? Anche i peccatori concedono prestiti ai peccatori per riceverne altrettanto. Piuttosto, amate i vostri nemici, fate del bene e prestate senza sperare nulla in contraccambio, e la vostra ricompensa sarà grande; e sarete figli dell’Altissimo, perché egli è benevolo sugli ingrati e sui malvagi. Siate misericordiosi come il Padre vostro è misericordioso”.

sabato 30 agosto 2025

Domenica XII di Matteo - 31 agosto 2025 - Deposizione della Santa Cintura della Santissima Madre di Dio

 Domenica XII di Matteo


Deposizione della Santa Cintura della Santissima Madre di Dio


Lettura della Domenica

31 Agosto 2025

Apolytikion   


    O Theotokos sempre vergine, rifugio degli uomini, Estetica e Cintura del tuo          corpo immacolato, concederò un forte recinto alla tua città, dimorando                    incorruttibilmente alla tua progenie senza seme, poiché in te si rinnovano 
    sia la natura che il tempo, per noi che ti disprezziamo, per concedere pace 
    alla tua città e grande misericordia alle nostre anime.

 Kontakion

   O Theotokos, la tua onorevole Cintura ha circondato il tuo grembo portatore
   di Dio, la tua città è uno stato incontrastato, e c'è un tesoro, di cose buone               insuperabili, l'unica che ha generato la sempre vergine.





Apostolo

 Eb 9, 1-7

Fratelli.... anche la prima alleanza aveva norme di culto e il santuario terrestre. Fu preparata infatti una tenda, la prima, nella quale vi erano il candelabro, la mensa e la presentazione dei pani, ed è detta “Santa”. Dietro la seconda cortina c’era una tenda chiamata “Santa dei Santi”, che aveva l’altare d’oro dell’incenso e l’arca dell’alleanza ricoperta intorno dappertutto d’oro. In questa c’era un’anfora d’oro con la manna e il bastone d’Aronne che era fiorito, e le tavole dell’alleanza; sopra di essa i Cherubini di gloria ombreggiavano il propiziatorio. Di queste cose non è ora il caso di parlare in dettaglio. Essendo le cose così disposte, nella prima tenda entrano in ogni tempo i sacerdoti che compiono i servizi del culto. Invece nella seconda entra solo il gran sacerdote, una volta l’anno, non senza il sangueche offre per se stesso e per i peccati d’ignoranza del popolo.

Vangelo 

Mt 19, 16-26

In quel tempo, un giovane si avvicinò a Gesù e gli disse: “Maestro, che cosa devo fare di buono perché abbia la vita eterna?” Egli disse a lui: “Perché mi interroghi su ciò che è buono? Uno solo è il buono. Se vuoi entrare nella vita, osserva i comandamenti”. Gli chiese: “Quali?”. Gesù rispose: “Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, onora il padre e la madre, ama il prossimo tuo come te stesso”. Il giovane gli disse: “Tutto questo lo ho osservato dalla mia giovinezza; cosa manca ancora?” Gesù gli disse: “Se vuoi essere perfetto, va’, vendi quello che possiedi, dallo ai poveri e avrai un tesoro nei cieli; poi vieni e seguimi”. Udito questo, il giovane se ne andò rattristato, perché aveva molte ricchezze. Allora Gesù disse ai suoi discepoli: “In verità vi dico che un ricco difficilmente entrerà nel regno dei cieli. Ve lo ripeto: è più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno di Dio”. All’udir ciò i discepoli erano molto stupiti e dicevano: “Chi si potrà dunque salvare?” Gesù li guardò e disse loro: “Questo è impossibile agli uomini, ma a Dio tutto è possibile”.


sabato 23 agosto 2025

DOMENICA XI di MATTEO - 24 Agosto 2025 - San Cosma l'Etolio

 DOMENICA XI di MATTEO



                                  San Cosma l'Etolio

LETTURA DELLA DOMENICA 

24 Agosto 2025


APOSTOLO 

1 CORINZI 9:2-12


Fratelli .....se per altri non sono apostolo, per voi lo sono; perché il sigillo del mio apostolato siete voi nel Signore.  Questa è la mia difesa davanti a coloro che mi esaminano.  Non abbiamo forse il diritto di mangiare e di bere?  Non abbiamo forse il diritto di condurre in giro una sorella e una donna, come fanno gli altri apostoli, i fratelli del Signore e Cefa?  O forse soltanto io e Barnaba non abbiamo il diritto di astenerci dal lavorare?  Chi mai infatti serve a proprie spese? Chi pianta una vigna e non ne mangia il frutto? O chi pasce un gregge e non mangia il latte del gregge?  Non dico io queste cose secondo l'uomo? O non dice anche la legge queste cose?  Sta scritto infatti nella legge di Mosè: Non metterai la museruola al bue che ara. Non ha forse parte con Dio nei confronti dei buoi? Oppure parla per noi? Poiché sta scritto per noi: chi ara deve arare nella speranza, e chi ara deve avere parte alla speranza, nella speranza.  Se abbiamo seminato per voi i beni spirituali, non raccoglieremo forse i vostri beni materiali? Se altri hanno parte alla vostra autorità, non l'abbiamo forse anche noi? Noi però non abbiamo usato di questa autorità, ma ci freniamo in ogni cosa, per non ostacolare il vangelo di Cristo.

VANGELO

MATTEO 18:23-35


 Per questo motivo il regno dei cieli è simile a un re che volle fare i conti con i suoi servi.  E, avendo cominciato a fare i conti, gli fu presentato uno che gli doveva mille talenti.  E poiché non era in grado di restituire, il suo padrone gli ordinò di prendere la moglie, i figli e tutto ciò che aveva, e di restituire tutto ciò che aveva.  Allora il servo, prostratosi, lo adorò, dicendo: Signore, abbi pazienza con me e ti pagherò ogni cosa.  Allora il padrone di quel servo, mosso a compassione, lo sciolse e gli condonò il debito.  Ma quel servo, uscito, trovò uno dei suoi conservi che gli doveva cento denari; gli mise le mani addosso e lo strangolò, dicendo: Pagami quello che devi.  E il suo conservo, prostratosi ai suoi piedi, lo supplicava, dicendo: Abbi pazienza con me e ti pagherò.  Ma egli non volle, anzi andò e lo fece gettare in prigione, finché non avesse pagato il dovuto.  Ma i suoi conservi, visto ciò che era accaduto, ne furono molto dispiaciuti e andarono a riferire al loro padrone tutto l'accaduto.  Allora il suo padrone lo chiamò e gli disse: Servo malvagio, io ti ho condonato tutto quel debito, perché tu mi hai pregato;  non dovevi anche tu aver pietà del tuo conservo, così come io ho avuto pietà di te?  E il suo padrone, adirato, lo diede in mano agli aguzzini, finché non avesse pagato tutto il dovuto.  Così anche il mio Padre celeste farà con voi, se non perdonerete di cuore ciascuno al proprio fratello.


sabato 16 agosto 2025

DOMENICA X di MATTEO - 17 Agosto 2025 - San Mirone

 DOMENICA X di MATTEO



SAN MIRONE

LETTURA DELLA DOMENICA 
17 AGOSTO 2025

Apolytikion  
 
Come divino alabastro di sante virtù, hai ordinato fedelmente la Chiesa di Cristo e hai accolto con gioia la fragranza dei doni in te, o Ieromartire portatore di mirra, il fetore delle passioni è stato bandito dalle nostre anime senza fallo.

Kontakion

Fin dall'infanzia, hai desiderato Cristo e, osservando Lui, i comandamenti divini, ti sei rivolto a Lui, completamente portatore di mirra e riposando, glorificandolo con gli Angeli, chiedendo ogni perdono divino

APOSTOLO 

1 CORINZI 4:9 - 16



Fratelli.... poiché ritengo che Dio abbia messo noi, gli apostoli, all'ultimo posto, come degni di morte, per essere uno spettacolo al mondo, agli angeli e agli uomini.  Noi siamo bambini a causa di Cristo, ma voi siete sapienti in Cristo; noi siamo deboli, ma voi siete forti; voi siete gloriosi, ma noi siamo ignobili.  Fino all'ultima ora soffriamo la fame e la sete, siamo nudi, schiaffeggiati e turbati,  e ci affatichiamo lavorando con le nostre mani; 
oltraggiati benediciamo;  perseguitati sopportiamo; oltraggiati supplichiamo; siamo diventati come la spazzatura del mondo, gli scacciati da tutti sino alla fine.  Non vi scrivo queste cose per trattenervi, ma vi ammonisco come figli miei carissimi.  Infatti, anche se aveste diecimila pedagoghi in Cristo, non però molti padri, perché sono io che vi ho generati in Cristo Gesù mediante il Vangelo.  Perciò vi esorto: siate miei imitatori.

                                                                    VANGELO

        MATTEO 17:14 - 23


 Quando giunsero alla folla, gli si avvicinò un uomo che, inginocchiatosi davanti a lui, gli disse:  « Signore, abbi pietà di mio figlio, perché è lunatico e soffre molto; cade spesso nel fuoco e spesso nell'acqua».  Lo condusse dai tuoi discepoli, ma non riuscirono a guarirlo.  Gesù rispose: «O generazione incredula e perversa, fino a quando sarò con voi? Fino a quando vi sopporterò? Portatelo qui da me».  Gesù lo rimproverò e il demonio uscì da lui, e da quell'istante il ragazzo fu guarito.  Allora i discepoli si avvicinarono a Gesù in disparte e gli chiesero: «Perché noi non abbiamo potuto scacciarlo?».  Gesù rispose loro: «A causa della vostra incredulità. In verità vi dico: se avete fede quanto un granello di senape, direte a questo monte: Spostati di qui a là, ed esso si sposterà, e nulla vi fermerà.  Questa specie di demòni non si scaccia se non con la preghiera e il digiuno.  Quando tornarono in Galilea, Gesù disse loro: «Il Figlio dell'uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini,  e lo uccideranno, ma il terzo giorno risusciterà». Ed essi furono molto rattristati.

sabato 9 agosto 2025

DOMENICA IX DI MATTEO - 10 AGOSTO 2025 - SAN LORENZO ARCIDIACONO

DOMENICA IX di MATTEO


 SAN LORENZO ARCIDIACONO

LETTURA DELLA DOMENICA
10 AGOSTO 2025

APOSTOLO

1 CORINZI 3:9-17

Fratelli.... Poiché siamo collaboratori di Dio; voi siete il campo di Dio, l'edificio di Dio.  Secondo la grazia di Dio che mi è stata data, come un sapiente architetto io ho posto il fondamento; e un altro vi costruisce sopra; ma ognuno vede come vi costruisce sopra.  Poiché nessuno può porre un fondamento diverso da quello che è stato posto, che è Gesù Cristo.  Ora, se uno costruisce su questo fondamento con oro, argento, pietre preziose, legno, fieno, stoppia,  l'opera di ciascuno sarà manifestata; perché il giorno la farà conoscere, perché sarà manifestata mediante il fuoco; e il fuoco proverà quale sia l'opera di ciascuno.  Se l'opera che uno ha costruito su di essa resiste, egli ne riceverà una ricompensa;  se l'opera di qualcuno sarà bruciata, egli ne subirà la perdita, ma non sarà salvato; ma ciò avverrà come attraverso il fuoco.  Non sapete che siete il tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?  Se qualcuno guasta il tempio di Dio, Dio guasterà lui; perché il tempio di Dio è santo, e questo tempio siete voi.



VANGELO
MATTEO 14:22-34


E subito Gesù costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo , finché non avesse congedato la folla.  E dopo aver congedato la folla, salì sul monte a pregare da solo. Quando fu sera, era lì da solo.  La barca era già in mezzo al mare, tormentata dalle onde, perché il vento era contrario.  Nella quarta vigilia della notte, Gesù andò verso di loro camminando sul mare.  E vedendolo, i discepoli, che camminava sul mare, si spaventarono, dicendo: «È un fantasma! e gridarono per la paura.  Ma subito Gesù parlò loro dicendo: «Coraggio, sono io, non abbiate paura».  Allora Pietro gli rispose: Signore, se sei tu, comandami di venire verso di te sulle acque. Egli disse: «Vieni». E Pietro, sceso dalla barca, camminò sulle acque per andare da Gesù.  Ma vedendo il vento forte, ebbe paura e, cominciando ad affondare, gridò: «Signore, salvami!».  Subito Gesù tese la mano, lo afferrò e gli disse: «Uomo di poca fede, perché hai dubitato?  E quando furono saliti sulla barca, il vento cessò. Quelli che erano sulla barca, avvicinandosi, lo adorarono dicendo: «Tu sei veramente il Figlio di Dio».  Attraversarono il lago e giunsero a Gennesaret