DOMENICA VIII di Matteo
Santi Dalmato, Fausto e Isacco
Lettura della Domenica
3 Agosto 2025
Apolitikion
Onoriamo la danza a tre linee dei Santi, Fausto Isacco, e Dalmata il glorioso, come lampade a tre luci di virtù, disperdono la notte delle passioni e i doni divini illuminano, li desidero, gridando, gloria a colui che si è meravigliato di te, gloria a colui che ti ha esaltato, gloria a colui che opera attraverso di te, tutte le guarigioni.
Kontakion
Coloro che brillarono nel mondo con il loro ascetismo e sconfissero le eresie nella fede, lodiamo Isacco con inni, insieme a Fausto il Dalmata, come Cristo guaritore, glorificandolo sopra tutti noi.
APOLITIKION
1 Corinzi 1:10-17
Ora, fratelli, vi esorto nel nome del nostro Signore Gesù Cristo ad avere tutti un medesimo parlare e a non avere divisioni tra di voi, ma ad essere perfettamente uniti in un medesimo modo di pensare e di volere. Mi è stato segnalato infatti a vostro riguardo, fratelli miei, da quelli della casa di Cloe, che vi sono contese fra voi. Or voglio dire questo, che ciascuno di voi dice: «Io sono di Paolo», «io di Apollo», «io di Cefa» ed «io di Cristo». Cristo è forse diviso? Paolo è stato forse crocifisso per voi? O siete voi stati battezzati nel nome di Paolo? Ringrazio Dio che non ho battezzato alcuno di voi, ad eccezione di Crispo e Gaio, perché nessuno dica che siete stati battezzati nel mio nome. Ho battezzato anche la famiglia di Stefana; per il resto non so se ho battezzato qualcun altro.
Cristo infatti non mi ha mandato a battezzare, ma ad evangelizzare, non però con sapienza di parola, affinché la croce di Cristo non sia resa vana
VANGELO
Matteo 14,14-22
E Gesù, smontato dalla barca, vide una grande folla e ne ebbe compassione, e ne guarì gli infermi. Poi, facendosi sera, i suoi discepoli gli si accostarono, e gli dissero: «Questo luogo è deserto, ed è già tardi; licenzia dunque le folle affinché vadano per i villaggi a comprarsi da mangiare». Ma Gesù disse loro: «Non è necessario che se ne vadano; date voi a loro da mangiare». Ed essi gli dissero: «Noi non abbiamo qui altro che cinque pani e due pesci». Ed egli disse: «Portatemeli qua». Comandò quindi che le folle si sedessero sull'erba; poi prese i cinque pani e i due pesci e, alzati gli occhi al cielo, li benedisse; spezzò i pani e li diede ai discepoli e i discepoli, alle folle. E tutti mangiarono e furono saziati; poi i discepoli raccolsero i pezzi avanzati in dodici ceste piene. Ora, coloro che avevano mangiato erano circa cinquemila uomini, senza contare le donne e i bambini.
Gesù cammina sul mare
Subito dopo Gesù costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo all'altra riva, mentre egli licenziava le folle.